sueden.social ist einer von vielen unabhängigen Mastodon-Servern, mit dem du dich im Fediverse beteiligen kannst.
Eine Community für alle, die sich dem Süden hingezogen fühlen. Wir können alles außer Hochdeutsch.

Serverstatistik:

1,8 Tsd.
aktive Profile

#retrocomputer

7 Beiträge7 Beteiligte1 Beitrag heute

13 settembre 1983
#accaddeoggi

La Osborne Computer Corporation licenzia in massa i dipendenti. Dopo il successo dell’Osborne 1, primo portatile, l’azienda cade vittima del “Effetto Osborne”: il nuovo modello, annunciato troppo presto, blocca le vendite del precedente, causando crisi di liquidità. A pesare anche concorrenza e cattiva gestione. Restano solo poche unità di marketing, poi i fornitori denunciano insolvenza.

@computer

9 settembre 1941
#accaddeoggi

Nasce Dennis Ritchie, genio dell’informatica noto come dmr. Dopo gli studi ad Harvard entra nei Bell Labs, dove sviluppa UNIX e, con Kernighan e Thompson, il linguaggio C. Il loro manuale diventa la Bibbia della programmazione, con il celebre “Hello, world!”. Premio Turing 1983, è considerato tra i più grandi hacker e programmatori. Morto il 12 ottobre 2011.

@computer

#Losapevateche
APE100 era una famiglia di supercomputer sviluppati dall’INFN (1989-1994) per lo studio delle particelle. Evoluzione di APE (1984), fu progettato a Roma e Pisa sotto la direzione di Nicola Cabibbo.

Nel 1991 divenne il più potente al mondo(!): 2048 CPU, 100 GigaFLOPS.

Il linguaggio “ZZ” divenne “TAO” e poi OpenZz. Una versione fu commercializzata come Quadrics. Successivi: APEmille e APEnext.
#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

5 settembre 1980
#accaddeoggi

Viene spento l’ultimo IBM 7030 “STRETCH”, supercomputer IBM nato nel 1955 per essere 100-200 volte più veloce dei concorrenti. Primo con transistor, dischi veloci (32 MB), memoria rapida (2 MB) e innovazioni come pipelining, lookahead, multitasking e autocorrezione. Ne furono costruiti solo 8, usati da enti governativi; la NSA ebbe la versione “Harvest” per il codebreaking.

@computer